Le Attività

Le Attività svolte hanno l’obiettivo di:

  • Migliorare la qualità della vita;

  • Favorire la piena realizzazione della persona traamite l’acquisizione di competenze psicologiche e comportamentali, ed il potenziamento delle risorse personali o di gruppo;

Come???… attraverso

  • l’incontro con ciascuna persona;

  • l’ascolto;

  • l’uso di tecniche operative/applicative acquisite nei percorsi di studio e di lavoro personale;

  • l’esperienza maturata in questi anni di attività.

Alcune aree di intervento:

Psicologia e psicoterapia con i giovani e adulti per affrontare momenti di disagio

  • La vita può presentare momenti di profondo disagio, in cui le difficoltà sembrano insormontabili e le emozioni travolgenti. La psicologia e la psicoterapia offrono un sostegno prezioso per affrontare e superare queste sfide, aiutandoti a ritrovare l’equilibrio e il benessere.

  • Che tu stia lottando con problematiche relazionali, ansia, depressione o con l’elaborazione di traumi e perdite, il percorso terapeutico può aiutarti a comprendere e trasformare le tue difficoltà in opportunità di crescita.

Problematiche relazionali e affettive

Le relazioni sono spesso terreno fertile per le nostre gioie, ma possono anche diventare fonte di grande sofferenza. Se ti trovi in difficoltà ad avvicinarti agli altri, a vivere le relazioni in modo soddisfacente o a condividere i tuoi stati emotivi, è importante riconoscere questi segnali e cercare aiuto. Potresti notare di ripetere schemi relazionali che ti portano solo insoddisfazione o dolore, o scoprire di agire comportamenti di evitamento o ritiro sociale che ti isolano sempre di più. La paura del rifiuto, dell’abbandono o dell’intimità può rendere difficile vivere relazioni autentiche e appaganti. Attraverso la psicoterapia, è possibile affrontare queste paure, esplorare i tuoi sentimenti di inadeguatezza e costruire relazioni più sane e gratificanti.

Ansia

L’ansia può essere un nemico silenzioso e implacabile, che si manifesta con episodi di intensa paura in assenza di un reale pericolo. Se vivi costantemente in uno stato di apprensione, senti di perdere il controllo o provi una paura marcata nelle interazioni sociali, è il momento di fermarti e capire cosa sta accadendo. L’ansia può paralizzarti, ma non sei solo: con il supporto giusto, puoi imparare a gestire le tue preoccupazioni e a riprendere il controllo della tua vita. La terapia ti offre gli strumenti per affrontare questi stati emotivi, esplorare le cause profonde e sviluppare strategie efficaci per superare l’ansia.

Ti riconosci un’eccessiva e marcata paura relative a situazioni che prevedono interazioni sociali, o provi forte paura del giudizio altrui?

Depressione

La depressione non è solo tristezza: è un’ombra che copre tutto, che ti impedisce di provare interesse per le cose che una volta amavi e che ti fa sentire intrappolato in un ciclo di pensieri negativi. Se senti che la vita ha perso il suo colore, che ogni decisione è una montagna da scalare e che l’autosvalutazione e la colpa ti accompagnano ovunque, è fondamentale cercare aiuto. Attraverso la psicoterapia, puoi iniziare un percorso di risalita, affrontando la depressione con il supporto necessario per ritrovare il piacere di vivere e riprendere in mano la tua vita.

Elaborazioni di traumi, lutti, perdite affettive

La perdita di una persona cara o un evento traumatico possono lasciare cicatrici profonde nell’animo, e il dolore che ne deriva è una parte naturale del processo di guarigione. Tuttavia, ci sono momenti in cui l’elaborazione di questo dolore diventa particolarmente difficile, andando oltre il fisiologico percorso di lutto. Se ti accorgi di evitare luoghi, persone o situazioni che ti ricordano la perdita, o se provi una tristezza, una colpa o una rabbia che sembrano non voler andare via, potrebbe essere il segnale che hai bisogno di un supporto ulteriore.

La psicoterapia può aiutarti a navigare attraverso queste emozioni intense e persistenti, permettendoti di affrontare il dolore senza esserne sopraffatto. Non si tratta di dimenticare, ma di imparare a vivere con il ricordo della perdita in modo che non ti paralizzi, ma ti consenta di trovare un nuovo equilibrio e di proseguire con la tua vita. Superare un trauma o un lutto è un processo delicato e unico per ognuno di noi, e con il giusto sostegno, puoi trasformare questo dolore in una parte integrante del tuo percorso di crescita personale.

Dipendenze affettive

Ti ritrovi a esercitare un eccessivo controllo sul tuo partner o a pretendere costantemente la sua attenzione? Forse ti capita di sacrificare i tuoi bisogni per soddisfare le aspettative dell’altro, fino a perdere di vista ciò che davvero desideri. Se temi l’abbandono o la solitudine, e queste paure generano ansia, gelosia e un senso di isolamento, potresti essere intrappolato in una dipendenza affettiva.

La psicoterapia può aiutarti a rompere questi schemi, riconoscere il tuo valore e costruire relazioni più sane e appaganti.

Scarsa autositma

La scarsa autostima può rendere ogni giorno una sfida. Se fai fatica a prendere decisioni, cerchi costantemente l’approvazione degli altri e trovi difficile fissare obiettivi realistici, potresti sentirti bloccato in un ciclo di insicurezza. Sentimenti di inadeguatezza, paura dell’insuccesso e del giudizio possono limitare la tua capacità di esprimerti e compromettere le tue relazioni.

Passare da atteggiamenti passivi a esplosioni di rabbia o sentirti presuntuoso e superiore agli altri può essere il segnale di un’autostima fragile e instabile.

Con il giusto supporto terapeutico, è possibile ricostruire la fiducia in te stesso e ritrovare l’equilibrio interiore.

Conflitti personali o interpersonali

I conflitti, siano essi interni o con le persone a te vicine, possono creare un profondo senso di disagio e confusione. Affrontare e risolvere questi conflitti richiede coraggio e strumenti adeguati, e la psicoterapia può offrire entrambi, aiutandoti a ritrovare l’armonia con te stesso e con gli altri.

Momenti di crisi o situazioni di cambiamento difficili da affrontare

Le crisi e i cambiamenti possono scuotere profondamente la nostra vita, lasciandoci incerti e vulnerabili. Se ti trovi a dover affrontare un cambiamento importante o una crisi che sembra insormontabile, sappi che non sei solo.

La terapia può offrirti una guida preziosa per navigare attraverso questi momenti difficili, aiutandoti a trovare nuove prospettive e risorse interiori.

Difficoltà lavorative (conflitti, stress, perdita del lavoro…)

Il mondo del lavoro può essere una fonte di stress, conflitti e incertezze, soprattutto in tempi difficili. Se stai vivendo una situazione lavorativa complessa, che sia un conflitto, uno stress insostenibile o la perdita del lavoro, è essenziale affrontare queste difficoltà con il giusto supporto.

La psicoterapia può aiutarti a gestire queste situazioni, offrendoti gli strumenti per superare le sfide e riprendere in mano la tua vita professionale.

Psicologia e psicoterapia con i giovani e adulti indirizzate alla crescita personale

La psicologia e la psicoterapia non sono solo strumenti di cura, ma vere e proprie chiavi di accesso a una vita più ricca e consapevole. Per giovani e adulti, questi percorsi rappresentano un’opportunità straordinaria per esplorare e potenziare se stessi, lavorando su aspetti fondamentali che riguardano tanto la sfera personale quanto quella relazionale e professionale.

Immagina di poter affrontare ogni sfida con una rinnovata forza interiore, di vivere relazioni più profonde e autentiche, e di muoverti nel mondo del lavoro con la sicurezza di chi conosce e valorizza le proprie capacità. È proprio questo che i diversi percorsi di cui mi occupo possono offrirti: un viaggio di crescita che ti porterà a scoprire il meglio di te stesso/a.

La sfera personale

Nella sfera personale, intraprendiamo il viaggio verso la scoperta e l’accettazione di sé. I percorsi ti guideranno nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza delle tue emozioni, dei tuoi desideri e delle tue paure, permettendoti di affrontare le scelte quotidiane con una fiducia mai provata prima. Questo lavoro ti porterà a sviluppare una solida autodeterminazione, trasformando i dubbi in certezze e le insicurezze in autoefficacia. In ogni passo, imparerai ad accogliere le tue imperfezioni come parte della tua unicità, aprendo la strada a una vita più autentica e appagante.

Sfera delle relazioni

Le relazioni sono il cuore pulsante della nostra esistenza, e la psicoterapia ti offre gli strumenti per renderle più profonde e significative. Attraverso un lavoro mirato, potrai migliorare la tua capacità di comunicare in modo chiaro ed empatico, rafforzando i legami con chi ti circonda. Scoprirai come la comprensione reciproca e la condivisione possano trasformare ogni interazione in un momento di crescita, sia per te che per gli altri. Non si tratta solo di risolvere conflitti, ma di costruire relazioni basate sulla fiducia e sul rispetto, capaci di resistere al tempo e alle difficoltà.

Lavoro

Nel mondo del lavoro, dove spesso le competenze tecniche vengono sopravvalutate a discapito delle soft skills, la psicoterapia può fare la differenza. Attraverso un percorso di sviluppo personale, potrai affinare quelle abilità trasversali che sono cruciali per il successo: dalla gestione dello stress alla comunicazione efficace, dall’empatia alla capacità di lavorare in team. Non solo, il supporto psicoterapeutico ti aiuterà a definire e perseguire i tuoi obiettivi professionali con chiarezza e determinazione, trasformando ogni sfida lavorativa in un’opportunità di crescita e realizzazione.

Formazione

Personale e di gruppo

La formazione, sia individuale che di gruppo, è un’opportunità per esplorare, crescere e migliorare le proprie competenze in un contesto stimolante e supportivo. Lavoriamo per favorire il cambiamento e lo sviluppo personale, accompagnando i partecipanti in un percorso di apprendimento attivo e consapevole. Ogni programma è progettato per rispondere alle esigenze specifiche di crescita, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti e utili nella vita quotidiana e professionale.

Il gruppo

I gruppi di lavoro sono composti solitamente da un numero ridotto di partecipanti (10-12 persone), così da garantire un’attenzione personalizzata a ciascuno. Questo approccio permette un’interazione più profonda e favorisce uno scambio costruttivo tra i membri del gruppo. Insieme, creiamo un ambiente di fiducia dove ogni partecipante può esprimersi liberamente, imparare dagli altri e portare il proprio contributo al percorso comune di crescita e sviluppo.

Aziendale

I percorsi di formazione aziendale personalizzati sono pensati per rispondere alle esigenze specifiche del tuo team e della tua organizzazione. Attraverso metodologie innovative e coinvolgenti, aiuto le aziende a migliorare le competenze dei propri collaboratori, favorendo la crescita professionale e il raggiungimento di obiettivi concreti. Che si tratti di sviluppare capacità di leadership, potenziare il lavoro di squadra o migliorare la comunicazione interna, il mio approccio mira a creare un impatto duraturo e positivo sull’efficacia e il benessere dell’azienda.

per la Relazione di Aiuto

I percorsi di formazione nel settore socio-sanitario sono progettati per fornire competenze fondamentali a chi opera nell’ambito dell’assistenza e del supporto alla persona. Attraverso questi corsi, accompagno i partecipanti nello sviluppo di abilità relazionali essenziali, come l’ascolto empatico, la comunicazione efficace e la gestione delle emozioni, strumenti indispensabili per migliorare la qualità del servizio offerto.

Le formazioni sono orientate a rafforzare la consapevolezza dei professionisti socio-sanitari riguardo al loro ruolo, aiutandoli a costruire relazioni di aiuto autentiche e rispettose. Affronto temi legati alla cura, all’accoglienza, alla gestione delle dinamiche relazionali complesse, e al supporto psicologico, sempre con l’obiettivo di promuovere un’assistenza centrata sulla persona e sul rispetto della sua dignità.

I corsi possono essere strutturati per figure come OSS, infermieri, educatori e operatori di strutture residenziali, con particolare attenzione alle esigenze quotidiane del loro lavoro, offrendo sia teoria che pratica per affrontare le sfide di questo settore con maggiore sicurezza e competenza.

supervisione

Individuale

La supervisione individuale è uno spazio dedicato all’esplorazione profonda delle dinamiche personali e professionali. Rivolta a singoli professionisti che avvertano la necessità di confrontarsi individualmente per monitorare specifiche situazioni, offre un’opportunità di riflessione mirata. Con l’approccio gestaltico, accompagno il supervisando a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, dei propri vissuti e delle relazioni all’interno del contesto lavorativo. L’obiettivo è favorire un processo di crescita personale che permette di affrontare le sfide professionali con maggiore autenticità e presenza. Attraverso il dialogo e l’esplorazione esperienziale, la persona può riconoscere i propri pattern di comportamento, migliorare la capacità di scelta e sviluppare un modo di essere più in sintonia con i propri valori e bisogni.

Di gruppo

La supervisione di gruppo, sempre basata sull’approccio gestaltico, è uno strumento che ha come obiettivo il benessere e la qualità di vita di colui che opera nella relazione di aiuto. Si sviluppa nell’incontro tra persone ed esperienze e, attraverso una molteplicità di stimoli e modi di essere, apre a nuove prospettive di relazione. Il gruppo diventa uno spazio di confronto e sostegno reciproco, dove i partecipanti possono apprendere non solo dalla propria esperienza, ma anche da quella degli altri. In questi spazi di condivisione si attivano riflessioni, progettualità, obiettivi professionali e sociali. L’approccio gestaltico favorisce il contatto autentico tra i membri del gruppo, promuovendo la possibilità di sperimentare nuove modalità relazionali e professionali, con lo scopo di rafforzare l’autenticità, migliorare le competenze relazionali e sviluppare una visione più ampia e integrata del lavoro.

Creare nuove Connessioni

per riuscire ad affrontare le sfide che ogni giorno la vita ci riserva…

Incontriamoci

È un ciclo di incontri gratuiti di RIFLESSIONE, CONDIVISIONE, ESPERIENZA su temi psicologici di attuale interesse.

Alcuni appuntamenti:

  • Esprimere le emozioni

  • Come aiutare i bambini a riconoscere e gestire le proprie emozioni

  • L'equilibrio interiore

  • L'espressione della rabbia ed il valore dell'aggressività femminile

  • Aggressività e violenza a confronto

Sviluppo e crescita personale

È un ciclo di incontri gratuiti di RIFLESSIONE, CONDIVISIONE, ESPERIENZA su temi psicologici di attuale interesse.

Alcuni appuntamenti:

  • Esprimere le emozioni

  • Come aiutare i bambini a riconoscere e gestire le proprie emozioni

  • L'equilibrio interiore

  • L'espressione della rabbia ed il valore dell'aggressività femminile

  • Aggressività e violenza a confronto

Progetto Famiglia

L’obiettivo è quello di creare uno spazio ed un tempo “protetti” di condivisione e crescita per la famiglia.

È un modo per riflettere sul proprio stile educativo ed esprimere bisogni, dubbi ed esperienze.

Propone degli incontri divulgativi ed esperienziali che attraversano il ciclo di vita della famiglia.

  • Incontri divulgativi

  • Incontri esperienziali

Progetto Famiglia

L’obiettivo è quello di creare uno spazio ed un tempo “protetti” di condivisione e crescita per la famiglia.

È un modo per riflettere sul proprio stile educativo ed esprimere bisogni, dubbi ed esperienze.

Propone degli incontri divulgativi ed esperienziali che attraversano il ciclo di vita della famiglia.

  • Incontri divulgativi

  • Incontri esperienziali

Barbara Bonacci

Aiuto le donne a riconoscere e realizzare un progetto di vita che sia in linea con ciò che sentono profondamente, senza lasciarsi sopraffare dal timore di non farcela, tramite l’uso del racconto evolutivo e di una mappa trasformativa che permetta in tempi brevi di sentirsi soddisfatte, più fiduciose delle proprie doti, più in contatto con se’ e più libere.

Indirizzi e contatti

  • Email: [email protected]

  • Numero di telefono: 347 05 05 111

  • Studio: Via Giuseppe Giusti, 3, 34135 Trieste, TS, Italia

  • Orari: Da Lunedì a Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Post recenti

Candela

Riscoprire Se Stessa: Una Storia di Coraggio e Rinascita

December 10, 20246 min read

Donna ha vissuto per trent’anni accanto a un compagno distante, un uomo che non la rispetta e che con le sue parole gelide e la sua indifferenza l’ha spinta a sentirsi invisibile, priva di valore. È una donna che ha imparato a sopportare, a mettere da parte i suoi sogni e la sua dignità per mantenere in piedi, ogni giorno, una relazione che la consuma.

Oltre a questo, il figlio adulto sembra vedere Donna solo come un bancomat senza fondo, una fonte inesauribile di denaro, chiede senza sosta facendola sentire indispensabile solo per i suoi bisogni materiali. Donna continua a sacrificarsi per un figlio ormai adulto, dipendente dai suoi soldi per ogni esigenza, persino per i capricci più futili. Lei teme che, se smettesse di dargli ciò che chiede, lo perderebbe. E con lui, forse, perderebbe anche l’ultima parvenza di legame umano.

Ma non è finita qui: Donna si sente tagliata fuori dalla sua famiglia d’origine, un gruppo compatto che l’ha sempre esclusa, in particolare suo padre, che ha nutrito una preferenza palese per i suoi fratelli. Donna è cresciuta in un mondo dove non è mai stata al centro, sempre ai margini, come un pezzo che non si incastra mai nel puzzle familiare. Questo isolamento l’ha segnata, portandola a temere ogni giudizio e ogni sguardo critico, soprattutto quello del suo compagno e dei familiari.

Nonostante tutto, Donna lavora nella sanità, un ambito che le regala qualche momento di soddisfazione, anche se non basta a colmare il vuoto che sente dentro. E anche lì, sotto la superficie, si nasconde un sogno mai realizzato: il desiderio di riprendere in mano gli studi abbandonati tanti anni fa. Vorrebbe fare di più, crescere professionalmente, sentirsi finalmente capace di qualcosa di grande.

Il problema nascosto: vivere in funzione degli altri

Il vero problema è che Donna sta vivendo una vita costruita attorno alle necessità altrui. Il compagno, il figlio, la famiglia: sono loro il centro delle sue giornate, mentre i suoi desideri e i suoi bisogni rimangono soffocati. 

Persino il desiderio di riprendere gli studi, un sogno mai dimenticato, è stato messo da parte.

È una dinamica comune a molte donne, che finiscono per sentirsi schiacciate dalla paura del giudizio o dall’ansia di deludere chi le circonda.

Il prezzo: Perdere di vista Te Stessa

Donna si è dimenticata di se stessa. Continuare a cedere ai ricatti emotivi del figlio e tollerare l’indifferenza del compagno non fa che peggiorare la sua condizione. Eppure, molte donne come lei, pur comprendendo che è importante cambiare, non trovano il coraggio di farlo.

Il Punto di Svolta: Proteggere la Propria Luce

La svolta è arrivata quando Donna ha deciso di riprendere gli studi. Non è stato solo un gesto simbolico, ma un atto di resistenza contro anni di rinunce. In quel momento, ha iniziato a proteggere la sua luce, schermandola dal vento delle aspettative altrui.

Iscriversi all’Università ha dato a Donna una nuova prospettiva. Ha cominciato a stabilire confini con il figlio, spiegandogli che il suo amore non dipendeva dal denaro. Ha iniziato a pretendere rispetto dal compagno e a creare spazi per sé.

Quando la Fiamma Vacilla: 

candela

Immagina una candela accesa in una stanza ventosa. Per quanto arda intensamente, il vento la spegne ogni volta. Così era la vita di Donna: ogni sforzo per brillare veniva vanificato da ciò che la circondava e lei era incapace di proteggere la sua fiamma.

La Trasformazione: Brillare Senza Paura

vaso

Donna si è trasformata come una candela che finalmente trova riparo. Una volta protetta dal vento, la sua luce ha smesso di tremare e ha iniziato a illuminare il suo mondo. Con ogni passo verso i suoi obiettivi, si è sentita più forte, più capace.

Non è solo una questione di studi o relazioni. È la scoperta che la sua vita può essere piena, autentica, e centrata sui suoi bisogni.

Il Potere di Una Nuova Direzione

spirale

Nel momento in cui Donna ha spostato il focus su di sé, ha iniziato a trasformare le sue relazioni. Ha trovato il coraggio di cambiare quando ha deciso di iscriversi all’Università per riprendere gli studi. Questo gesto non è stato solo un passo verso la crescita professionale, ma un messaggio potente a se stessa: “Merito di investire su di me.”

Riprendere gli studi ha significato rompere il ciclo delle richieste incessanti e dei sacrifici continui. Ha iniziato a dire di “no” al superfluo e a dare priorità a ciò che la faceva sentire viva.

Ha stabilito nuovi confini con il figlio, chiarendo che il suo affetto non dipendeva più dalla disponibilità economica. Ha affrontato il compagno, chiedendo rispetto. E, cosa più importante, ha iniziato a costruire nuove connessioni positive, trovando supporto e stimoli in persone che la incoraggiavano a crescere.

Cosa Accade Quando Cambiamo Direzione

Nella situazione di Donna, ciò che ha funzionato è stato spostare l’attenzione dalle richieste degli altri ai propri bisogni autentici. La sua iscrizione all’Università è stata il primo passo per costruire un nuovo senso di valore e rispetto per se stessa.

Prenditi questo momento: come Puoi Fare Anche Tu

Se ti riconosci nella storia di Donna, ecco alcuni passi che potrebbero aiutarti a riscoprire il tuo valore e a vivere una vita più piena e autentica:

  1. Riconosci il problema: ammettere che qualcosa non va è il primo passo verso il cambiamento. Non negare i tuoi bisogni per far piacere agli altri.

  2. Prendi decisioni coraggiose: come Donna, scegli di fare qualcosa per te stessa, che sia tornare a studiare, cambiare lavoro o migliorare il rapporto con te stessa. Anche un piccolo passo può fare la differenza.

  3. Impara a dire “no”: non è egoismo, ma una forma di rispetto verso te stessa. Non devi sempre accontentare chi ti circonda.

  4. Cerca nuove connessioni: come ha fatto Donna, apriti a nuove persone che possano sostenerti e valorizzarti.

  5. Fidati delle tue capacità: i risultati, anche piccoli, ti mostreranno che sei più forte di quanto pensi.

Conclusioni: 

La vita di Donna non è cambiata dall’oggi al domani, ma è iniziata con una semplice decisione: scegliere se stessa. Tu puoi fare lo stesso. Rifletti: quale piccolo passo puoi compiere oggi per avvicinarti alla vita che desideri?

COME TI SENTI?

Applicando queste riflessioni, potrai scoprire nuove prospettive su di te e sui tuoi desideri.  Raccontami come ti senti leggendo questa storia. Puoi descrivere la tua situazione come una metafora? “Quando sto così, è come se…” Ogni tua parola può ispirare il prossimo passo di questo viaggio. . 🌱

Con affetto,
Barbara

SCOPRI DI PIU E TRASFORMA IL TUO PERCORSO

Se desideri approfondire il tema delle donne che vogliono realizzarsi pienamente, ho preparato un nuovo eBook gratuito che potrebbe esserti d’ispirazione.📖

LO TROVI QUI 👉📖

SE SENTI IL BISOGNO DI UN CONFRONTO PIU’ DIRETTO

Puoi prenotare un colloquio personale con me: sarà un piacere conoscerti, confrontarmi con te e accompagnarti in questo percorso. ✨

✨PRENOTA UN COLLOQUIO CON ME 👉 📅💬

SE VUOI ESPLORARE ALTRI PERCORSI DI CRESCITA E RIFLESSIONE 

sul tema della realizzazione personale femminile, trovi contenuti pensati per  accompagnarti in questo cammino. 🌱💡Scoprili qui 👉

💡✨ALTRI ARTICOLI...📚

se vuoi ricevere maggiori informazioni o prendere appuntamento per un primo colloquio utilizza i riferimenti nella pagina contatti 

Δ

blog author image

Barbara Bonacci

Aiuto le donne a riconoscere e realizzare un progetto di vita che sia in linea con ciò che sentono profondamente, senza lasciarsi sopraffare dal timore di non farcela, tramite l’uso del racconto evolutivo e di una mappa trasformativa che permetta in tempi brevi di sentirsi soddisfatte, più fiduciose delle proprie doti, più in contatto con se’ e più libere.

Back to Blog

Copyrights 2025 | Barbara Bonacci | Privacy Policy